Un webinar di presentazione del libro di Giovanni Oliva e Rita Maria Nobili.
Per informazioni vedi il link https://www.spazioiris.it/project/il-gesto-relazionale-tattile-come-strumento-nel-rapporto-di-cura/
DALLA PRESENTAZIONE:
Capita frequentemente ai professionisti di non valutare la propria prassi e i suoi esiti in base all’enorme messe di informazioni che i pazienti offrono non solo con le parole, ma con tutte le loro reazioni non verbali, spesso più spontanee delle parole. Ci si può quindi interrogare sul significato relazionale del contatto tattile che, essendo una ineludibile componente dei rapporti tra gli esseri umani, nell’ambito professionale passa sotto silenzio. Il contatto tattile può essere uno strumento prezioso a sostegno dell’alleanza terapeutica e, quindi, dell’aderenza alle cure.
Cosa si intende per gesto relazionale tattile?
Come può essere utile nel rapporto con il paziente?
Ne parliamo con gli autori del libro “Il gesto relazionale tattile come strumento nel rapporto di cura” (edito Mimesis): Giovanni Oliva e Rita Maria Nobili.
IL GESTO RELAZIONALE TATTILE COME STRUMENTO NEL RAPPORTO DI CURA
Incontro con gli autori Giovanni Oliva, fisioterapista, si occupa di riabilitazione in ambito ortopedico in particolare del recupero funzionale e del dolore dell’apparato neuro-muscoloscheletrico secondo i principi dell’approccio biopsicosociale, Docente dell’Università degli Studi di Milano e Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori di Milano, cofondatore dell’Associazione Riabilitatori della Insufficienza Respiratoria (ARIR); e Rita Maria Nobili, Psicologa, psicoterapeuta di formazione sistemico-relazionale, esperta in neuropsicologia e bioetica, lavora nel SSN, coautrice di diversi articoli su riviste scientifiche e capitoli di libri.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.