Percorso Formativo di LINFOLOGIA PRATICA

linfo

Il Linfedema è una patologia cronica, determinata da una condizione di insufficienza del sistema linfatico, che può portare a condizioni invalidanti, sia da un punto di vista fisico che psicologico, familiare, sociale e lavorative.

Il linfedema può essere di tipo primario, indotto da una condizione displasica primitiva del sistema linfatico, oppure secondario a danni indotti al sistema linfatico; tra questi, la causa più frequente è quella post-oncologica, determinata da tutte le situazioni in cui siano state coinvolte delle stazioni linfonodali o delle vie linfatiche nei trattamenti chirurgici o radianti oncologici.

Il linfedema, come patologia cronica, richiede una presa in carico globale, che si deve basare sulle più recenti evidenze scientifiche, personalizzate sul singolo paziente.

La formazione dei professionisti sanitari che intendono occuparsi di questa patologia deve essere completa, a partire dalle basi teoriche fino all’acquisizione delle abilità tecniche di trattamento.

Obiettivo di questo percorso formativo è quindi quello di fornire tutte le conoscenze e competenze necessarie, ma in maniera progressiva e graduale, in modo che ciascun professionista possa adattare la formazione ai propri ritmi di apprendimento e alle proprie possibilità di applicare e verificare direttamente sul campo le abilità acquisite nel singolo corso pratico.

Viene proposto all’inizio del percorso formativo un CORSO FAD con i contenuti teorici di base, necessario per consentire una adeguata comprensione dei concetti successivi ed un allineamento delle conoscenze a tutti i partecipanti dei corsi residenziali; per questo il corso FAD è propedeutico e obbligatorio alla partecipazione ai corsi pratici ed è stato realizzato a distanza per consentire di essere seguito direttamente da casa propria, gestendo i tempi di studio con maggiore flessibilità.

Le parti residenziali saranno invece completamente pratiche, allo scopo di ottimizzare l’acquisizione diretta ed efficace delle diverse tecniche terapeutiche in un tempo concentrato.

I corsi pratici sono suddivisi in CORSI BASE, in cui è possibile acquisire le competenze minime ma adeguate  per la gestione di pazienti con linfedema, e in CORSI AVANZATI, per gli operatori che abbiamo acquisito una prolungata pratica sul campo, in cui vengono affrontate condizioni di particolare complessità e gravità.

Il percorso si completa infine con la possibilità di una FORMAZIONE SUL CAMPO, con la partecipazione diretta alle attività cliniche di centri di riferimento per la cura del linfedema

***

Per coloro che seguiranno i 3 corsi residenziali di base entro 2 anni verrà rilasciato l’attestato di:

ESPERTO IN LINFODRENAGGIO MANUALE, BENDAGGIO LINFOLOGICO ED AUTOCURA NEL LINFEDEMA

SCARICA IL PROGRAMMA FORMATIVO COMPLETO
programma da scaricare

 

Torna in alto