Corso pratico-teorico di Ecografia Mio-Fasciale Scheletrica
Bologna
- PROVINCIA
Residenziale
- TIPOLOGIA
14h / 2g
- DURATA
Da assegnare
- CREDITI ECM
Disponibilità: Disponibile
Corso pratico-teorico di Ecografia Mio-Fasciale Scheletrica
Obiettivo Formativo
Professione | Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista, Medico chirurgo – Medicina dello sport, Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione, Medico chirurgo – Ortopedia e traumatologia, Medico chirurgo – Radiodiagnostica |
---|
Evento in collaborazione con
Responsabile scientifico: Dott. Paolo Minafra
Il corso di è stato progettato per rispondere alle esigenze specifiche di due categorie professionali: i medici e i fisioterapisti.
Pur condividendo una solida base comune di formazione, il percorso si distingue nettamente negli obiettivi e nell’utilizzo della metodica ecografica per ciascun gruppo professionale.
***
Registrazione primo giorno ore: 8.30
Orario corso:
- primo giorno: ore 9.00-18.30
- secondo giorno: ore 9.00–17.00
DOCENTI
PRESENTAZIONE
Le recenti scoperte portano sempre di più a suddividere il muscolo nella componente contrattile che produce la tensione e nella componente prettamente connettivale di trasmissione della tensione prodotta. Quest’ultima componente variegata e complessa viene spesso identificata con il termine generico di Fascia.
La fascia muscolare, un tempo considerata semplicemente un tessuto di supporto passivo, è ora al centro di nuove scoperte in ambito medico e riabilitativo. La letteratura scientifica recente ha rivoluzionato la comprensione della fascia, evidenziandone il ruolo cruciale, non solo come elemento strutturale e funzionale del sistema muscoloscheletrico, ma soprattutto nella determinazione della patologia definita a volte impropriamente “Muscolare”.
L’ecografia miofasciale rappresenta un’innovativa e fondamentale tecnica di imaging per lo studio dettagliato del muscolo propriamente detto e della fascia muscolare. Attraverso questa metodica, è possibile visualizzare in tempo reale le strutture miofasciali, identificare anomalie e alterazioni a livello dei tessuti molli, e monitorare l’efficacia degli interventi terapeutici eseguiti.
Strutturato in due giornate, con una parte introduttiva teorica e un ampio spazio dedicato alle esercitazioni pratiche su soggetti sani e patologici, il corso fornirà ad medici e fisioterapisti le competenze tecniche di base necessarie per l’utilizzo dell’ecografo, adattate alle loro specifiche esigenze professionali.
Per i medici, il corso si concentra sull’impiego dell’ecografia come strumento diagnostico per le lesioni strutturali. Verranno approfonditi lo studio dei muscoli e delle strutture correlate, con l’obiettivo di formare i partecipanti alla corretta identificazione delle principali patologie muscolo-scheletriche. Questa formazione consentirà ai medici di integrare l’ecografia nella loro pratica clinica per migliorare l’accuratezza diagnostica e la gestione del paziente.
Per i fisioterapisti, invece, l’ecografia non viene utilizzata a fini diagnostici, gesto di pertinenza strettamente medico, ma come strumento di supporto per orientare in modo più efficace nella ricerca delle disfunzioni al fine preventivo-terapeutico. Il corso offrirà una formazione mirata all’uso dell’ecografo per valutare lo stato miofasciale e i cambiamenti manifesti durante il progredire della terapia, aiutando in tal modo ad ottimizzare i trattamenti e a monitorare i progressi.
Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare l’ecografia nella valutazione e nel trattamento delle patologie miofasciali. Durante il corso verranno trattati:
- Anatomia e fisiologia della fascia muscolare: Comprendere il ruolo funzionale della fascia nel movimento e nella trasmissione delle forze.
- Anatomia Ecografia miofasciale: Tecniche avanzate di imaging per la valutazione delle strutture fasciali sane.
- Patologie e disfunzioni della fascia: Esplorazione delle condizioni cliniche associate alla disfunzione miofasciale, con particolare attenzione a dolore-rigidità, fino alle lesioni “muscolari”.
- Trattamenti terapeutici: Integrazione dell’ecografia nella pratica clinica per il monitoraggio dell’efficacia dei trattamenti sulla struttura miofasciale.
Perché partecipare
Il corso sarà altamente pratico, con sessioni interattive che permetteranno ai partecipanti di acquisire un’esperienza diretta nell’utilizzo dell’ecografia per la diagnosi e il trattamento delle disfunzioni miofasciali.