Fast Manual Therapy
Ancona
- PROVINCIA
Residenziale
- TIPOLOGIA
20h / 4g
- DURATA
Da assegnare
- CREDITI ECM
Disponibilità: Disponibile
Fast Manual Therapy
Obiettivo Formativo
Professione | Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista |
---|
Un docente esperto e qualificato per un corso innovativo e applicabile subito nella pratica clinica
***
Registrazione primo giorno: ore 8.45
Orario corso: ore 9.00-17.15 (primo giorno) e 9.00-13.00 (secondo giorno)
DOCENTI

Michele Del Bello
Dottore in FisioterapiaIl Dott. Michele Del Bello, fisioterapista dal 1995 (riconversione in laurea nel 2007) intraprende il suo percorso formativo in terapia manuale con il metodo Cyriax e poi in ordine: Mulligan Concept; Mulligan Concept follow up; Mobilizzazione del sistema nervoso; McConnell ginocchio; The Spine World congress on manual therapy; McConnell piede e schiena; Radiologia clinica in riabilitazione; Clinical applications-lower body, Neuro Orthopaedic Institute; Kinesio Taping KT1-KT2 e KT3; The spine II Manual and muscoloskeletal therapy; Dry Needling (trigger point miofasciali) in Svizzera a Lugano. Nel 2011 consegue in Australia, a Perth, alla Curtin University il “Certificate in spinal manual therapy”. Nel 2020 consegue la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie Dal 2012 al 2023 assistente del Concetto Mulligan. Dal 2008 è titolare del centro RIALAB Srl dove si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici. Dal 2000 responsabile dello Staff Sanitario della Yuasa Battery Grottazzolina, che attualmente milita nel campionato di A1 volley. Dal 2023 è fisioterapista dell’ U.S. Sanbenedettese Calcio. Dal 2022 docente del metodo “Fast Manual Therapy”.
PRESENTAZIONE
Attraverso una combinazione di lezioni teorico-pratiche i partecipanti vengono immersi in un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente, secondo la regola Learnig by Doing, così da acquisire competenze tangibili e pratiche immediatamente integrabili nella loro pratica clinica.
Il programma formativo offre ai fisioterapisti un’ampia gamma di strumenti integrati in terapia manuale ortopedica.
Infatti, attraverso moduli dedicati al ragionamento clinico, alla terapia manuale, alla neurodinamica e all’applicazione di tecniche di taping, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per affrontare con successo una vasta gamma di patologie articolari.
Obiettivi del corso
Al termine del corso il partecipante avrà conoscenze e competenze in merito a:
- anatomia, biomeccanica e patofisiologia dei distretti corporei oggetto di studio (colonna, arto superiore e arto inferiore);
- test di valutazione funzionale dei distretti corporei oggetto di studio (colonna, arto superiore e arto inferiore);
- tecniche di terapia manuale specifiche.
Perché partecipare
Nel corso verranno apprese tecniche di valutazione funzionale e di terapia manuale utili ad inquadrare e risolvere rapidamente le principali alterazioni funzionali dei distretti corporei esaminati