Gli strumenti ICF sviluppati per l’assessment, la progettazione e la valutazione degli outcomes per l’età evolutiva, la disabilità adulta, le dipendenze e la salute mentale.

Webinar

6h / 2g

9

Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti

0,00

Posti: 250

3 e 10 ottobre 2024

Iscrizione fino al: 01/10/2024

Programma

Gli strumenti ICF sviluppati per l’assessment, la progettazione e la valutazione degli outcomes per l’età evolutiva, la disabilità adulta, le dipendenze e la salute mentale.

Obiettivo Formativo
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Professione

Educatore Professionale, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Educatore professionale

PRESENTAZIONE

La Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF), promossa e divulgata nel 2011 dall’OMS, fondata sul modello biopsicosociale di analisi e di funzionamento umano, si stà ampiamente diffondendo in ambito sanitario e sociale e rappresenta il riferimento concettuale del piano di indirizzo per la riabilitazione del 2011, attualmente in vigore.

Evento organizzato da

Commissione d’Albo Educatori Professionali Ordine TSRM PSTRP – Sezione di Brescia

 

Responsabile scientifico: Dott. Gabriele Ghisolfi

 

***

Evento gratuito riservato agli Educatori professionali regolarmente iscritti all’Albo e agli elenchi speciali ad esaurimento afferenti all’Ordine TSRM-PSTRP di Brescia (verrà svolto un controllo sull’effettiva iscrizione all’Albo per l’anno in corso)

***

Registrazione ore: 16.00

Orario: 16.30-19.30

***

NOTA BENE:

  • Le istruzioni per l’accesso al webinar verranno inviate agli iscritti online via mail il giorno prima dell’evento.
  • L’attestato ECM sarà recuperabile e scaricabile all’interno del PROFILO nel nostro sito https://sinergiaesviluppo.it/ (accedendo con le sue credenziali), alla voce CERTIFICATI appena terminati i controlli del caso.

DOCENTI

Obiettivi

Il corso propone di formare all’utilizzo degli strumenti di ICF ed alla loro implementazione nelle pratiche quotidiane nei diversi ambiti.

Contenuti: Disabilità adulta (ICF ADAT) – salute mentale (ICF RECOVERY) – Anziani (ICF-VR)

Perché partecipare

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 90795 Categoria
Torna in alto