La medicina manuale nelle patologie del complesso occipito-atlanto-assiale C0-C2. Cefalee e vertigini. Metodo Bourdiol-Bortolin
Treviso
- PROVINCIA
Residenziale
- TIPOLOGIA
16h / 3g
- DURATA
17,5
- CREDITI ECM
La medicina manuale nelle patologie del complesso occipito-atlanto-assiale C0-C2. Cefalee e vertigini. Metodo Bourdiol-Bortolin
Obiettivo Formativo
Professione | Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista, Medico chirurgo – Anestesia e Rianimazione, Medico chirurgo – Medicina dello sport, Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione, Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia), Medico chirurgo – Neurologia, Medico chirurgo – Ortopedia e traumatologia, Medico chirurgo – Otorinolaringoiatria, Medico chirurgo – Pediatria |
---|
In collaborazione con
Associazione Eurogemmer Evolution
***
Registrazione 1° giorno ore 14.00
Orari:
1° giorno ore 14.30-19.00
2° giorno ore 9.00-19.00
3° giorno 9.00-14.00
***
QUOTE DI ISCRIZIONE REFRESH € 175,00 (riservata per coloro che hanno già frequentato il corso): inviare una mail a info@eurogemmer, indicando cognome, nome e la data di svolgimento del corso.
***
NOTA BENE:
Il corso è riservato ai soci dell’Associazione Eurogemmer Evolution per il 2025 e verrà eseguito un controllo rispetto all’effettiva adesione per l’anno in corso.
La quota associativa annuale è di € 60,00 da versare al desk della segreteria prima dell’inizio della prima lezione o direttamente sul c/c di Eurogemmer Evolution (IBAN IBAN IT87 V089 0488 3100 0500 0005 559 Banca Prealpi Bagnolo Specificando nella causale nome e cognome).
DOCENTI

BORTOLIN ROBERTA
Medico ChirurgoHa frequentato i corsi di Medicina manuale, Neuropodologia e di Medicina Integrata del Prof Bourdiol presso il CENTRE di Parigi e di Posturologia clinica presso il CSTNF di Torino. Diplomata nel 2000 in Agopuntura e tecniche di riflessoterapia presso l’AIRAS di Padova e in Auricoloagopuntura con il prof Alimì. Dal 2014 è docente nei corsi di medicina manuale e neurokinesiologia metodo Bourdiol-Bortolin. Ha lavorato come medico di Medicina Generale fino al 2013, attualmente lavora come libera professionista.
BUSELLI PAOLO
Medico ChirurgoMedico Chirurgo specializzato in medicina dello Sport e in Terapia Fisica e Riabilitazione. Già Direttore della Struttura Complessa di Riabilitazione Specialistica dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Cremona. Docente dell’insegnamento “Principi e metodi riabilitativi nelle patologie dell’apparato locomotore” presso il Corso di Laurea di Fisioterapia dell’Università degli studi di Brescia. Presidente Società Italiana Terapia con Onde d’Urto (SITOD). E’ stato Medico dello Sport presso Fisi, Fidal, Gruppo Sportivo Fiamme Gialle. Attualmente lavora come libero professionista.
FRACCARO STEFANO
FisioterapistaDiplomato come terapista della riabilitazione presso la scuola di Conegliano e Laureato in Fisioterapia presso l’Università di Chieti, ha frequentato dal ’95 al ’99 i corsi di neurokinesiologia, tecniche miotensive, e di medicina globale del Prof Bourdiol. Dopo aver lavorato come fisioterapista presso l’Istituzione pubblica “Opere Pie” di Pederobba, dal 1993 è coordinatore presso l’ambulatorio di Cure fisiche e riabilitazione Fisionova a Castelfranco Veneto. Dal 1997 è docente di medicina manuale e neurokinesiologia secondo il metodo Bourdiol-Bortolin dapprima nel Gemmer Italia e attualmente presso l’Associazione Eurogemmer Evolution
MARCUZ MARCO
OptometristaCollabora da anni con Eurogemmer nella ricerca delle relazioni tra visione e postura e nella clinica delle cefalee associate ai disturbi visivi.
PELLICANO' COSIMO
MedicoMedico Chirurgo specialista in Fisiatria, ha frequentato i corsi di medicina manuale, omeopatia e podo-chinesiologia del Dr R.J.Bourdiol a Parigi. Dal 1990 a tutt’oggi è membro del Gemmer Francia. Si è poi diplomato in Omeopatia, omotossicologia e discipline integrate presso AIOT Milano e in Osteopatia. Ha lavorato come medico di medicina generale e attualmente esercita la libera professione integrando le tencniche di medicina manuale con i trattamenti di ossigeno-ozonoterapia, neuroproloterapia e mesoterapia. Docente di medicina manuale e neurokinesiologia secondo il metodo Bourdiol-Bortolin dapprima nel Gemmer Italia e attualmente presso l’Associazione Eurogemmer Evolution.
BACCEGA MATTEO
FisioterapistaDiploma in Fisioterapista alla facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Padova in data 20 Novembre 2000. Laurea in Fisioterapia alla facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Padova in data 24 Marzo 2003. Fisioterapista presso S.R.R.F. - Camposampiero (PD) – Azienda U.l.s.s. 15 ALTA PADOVANA 8 Marzo 2001 – 12 Agosto 2002. Fisioterapista in Libera Professione dal 1° Gennaio 2000. Ha frequentato dal 2004 al 2007 il Corso triennale di diploma in medicina manuale e neurochinesiologia secondo il concetto neuroanatomico Bourdiol-Bortolin del Gemmer Italia. Responsabile Studio di Fisioterapia e Rieducazione Funzionale.
BIDIN GRAZIELLA
FisioterapistaLibero professionista. Diplomata presso il Gemmer Italia in medicina manuale e neuroposturologia metodo Bourdiol-Bortolin nel 2005. Si occupa del trattamento fisioterapico, riabilitativo e rieducativo di pazienti con disturbi muscolo-scheletrici, traumatologici, postchirurgici, sportivi e neurologici attraverso terapie manuali, linfodrenaggi e terapie fisiche.
PRESENTAZIONE
In questo corso di formazione in medicina manuale viene presentata tutta la forza del metodo Bourdiol-Bortolin sia nel momento diagnostico di ricerca delle relazioni neurologiche e somatiche nelle malattie tenendo in considerazione i fattori costituzionali ed energetici di ogni individuo in rapporto al suo vissuto e alla capacità di adattamento agli stimoli esterni, ma anche nel momento terapeutico indirizzato al ripristino dell’omeostasi dei derivati di ciascuno dei tre foglietti embrionali, espressione di specializzazione tissutale. Vengono spiegate con chiarezza le tecniche manuali per le patologie del rachide cervicale, dove la semplicità pratica, quasi essenziale dell’esecuzione delle manovre, sono il risultato di una scelta perseguita in tanti anni di studio e di clinica svolti dai nostri grandi Maestri Renè Bourdiol e Giuseppe Bortolin
Obiettivi
Il corso si apre con lo studio del complesso occipito-atlanto-assiale e delle patologie associate, in primis il capitolo “oscuro” delle cefalee, delle emicranie e delle vertigini di origine posturale che evidenzia la complessità delle funzioni cerebrali e delle interrelazioni neurosensoriali e dei rapporti vascolari con le strutture muscolo-scheletriche adiacenti.
Durante il corso vengono insegnate delle nuove tecniche manuali miotensive non invasive per liberare l’uomo dalla oppressione della contrattura muscolare e dalla patologia.
Perché partecipare
La maggior parte delle terapie manuali che abbiamo a disposizione, quali i thrust o le tecniche ad energia muscolare, si concentrano solo sul trattamento dei sintomi rivolgendosi direttamente al muscolo o all’articolazione con lo scopo di riequilibrare la struttura somatica. Ma questa struttura rappresenta solo una parte della globalità dell’individuo. La salute invece è la risultante dell’armonioso equilibrio tra struttura somatica, emotività e aspetti metabolico-viscerali. L’elemento che fa da relè tra questi tre aspetti è il SISTEMA NERVOSO inteso non solo come SNC (encefalo e midollo) ma anche SNP e SNA che, con tutte le sue connessioni periferiche, assume una sorta di aspetto tridimensionale. La forza dell’approccio del metodo Bourdiol-Bortolin consiste nel mettere al centro di ogni ragionamento clinico e terapeutico il Sistema Nervoso.