Nuovi orizzonti in fisioterapia. Introduzione all’ecografia

Asti

Residenziale

5h / 1g

5

0,00

Posti: 100

30 novembre 2024

Iscrizione fino al: 28/11/2024

Asti

Asti, Uni-Astiss Polo Universitario Rita Levi Montalcini, Piazzale Fabrizio De Andrè

Programma

Nuovi orizzonti in fisioterapia. Introduzione all’ecografia

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista

Evento organizzato da

Ordine Interregionale Fisioterapisti Piemonte e Valle d’Aosta

nuovi orizzonti in fisioterapia. introduzione all'ecografia

Saluti istituzionali: Sabrina Altavilla e Piero Ferrante

 

Responsabili scientifici: Stefano Fortunato, Cinzia Vaisitti.

 

***

Registrazione ore 8:30

Orario dell’evento: ore 9:00-15.00

***

Per le verifica della corretta iscrizione all’evento, oltre alla mail che viene inviata all’indirizzo di registrazione (verificare anche in posta spam), è sufficiente ritrovare il dettaglio all’interno del proprio PROFILO (dopo avere provveduto all’ACCESSO in area riservata, tasto in in alto a destra), alla voce ORDINI.

 

 

DOCENTI

PRESENTAZIONE

Utilizzando l’ecografia come supporto alla pratica clinica, l’evento intende introdurre i professionisti sanitari alle nuove metodiche ecoguidate e alla responsabilità nell’utilizzo di questo strumento.

Il corso fornirà competenze teoriche e pratiche per una corretta integrazione dell’ecografo nel processo diagnostico e terapeutico.

 

Obiettivi del corso

L’evento formativo mira a fornire ai fisioterapisti le conoscenze e le competenze necessarie per integrare l’ecografia nella pratica clinica.

Verranno affrontati i principali aspetti legali e professionali legati all’uso dell’ecografo in fisioterapia, chiarendo i recenti cambiamenti normativi che hanno legittimato l’impiego di tale strumento.

Oltre alla parte teorica, saranno illustrate le tecniche di base e alcuni esempi pratici di utilizzo dell’ecografo in diversi distretti anatomici, con particolare attenzione agli arti superiori, inferiori e al tronco.

Perché partecipare

Partecipare a questo evento consentirà ai fisioterapisti di comprendere a fondo le implicazioni legali e professionali dell’uso dell’ecografo nella loro pratica clinica, evitando il rischio di incorrere in sanzioni per abuso della professione medica.

Grazie al contributo del legale dell’Ordine, del presidente dell’Ordine e del responsabile dell’assicurazione RC professionale, i discenti potranno chiarire ogni dubbio sul corretto utilizzo dell’ecografo.

Inoltre, la parte pratica del corso fornirà le basi teoriche e tecniche per integrare questa tecnologia nella pratica quotidiana, migliorando la capacità di diagnosi fisioterapica e trattamento ecoguidato.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

Torna in alto