Physiotherapy for Older People: what else? La fisioterapia nella persona anziana tra presente e futuro
Ancona
- PROVINCIA
Residenziale
- TIPOLOGIA
5h / 1g
- DURATA
5
- CREDITI ECM
Disponibilità: Disponibile
Physiotherapy for Older People: what else? La fisioterapia nella persona anziana tra presente e futuro
Obiettivo Formativo
Professione | Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista, Medico chirurgo – Geriatria, Medico chirurgo – Psichiatria |
---|
AIFI CONFERENCE powered by
GIS FAIA – Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo di AIFI


COMITATO SCIENTIFICO: Francesco Bucchi, Giovanni De Bellis, Anna Maria Foggetti, Francesca Tusoni
***
Registrazione ore 9.30
Orario evento: 10.00 – 17.10
***
N. B. Per l’iscrizione online informazioni a questo link https://aifi.net/gis-nis/gis-fisioterapia-geriatrica/ (è necessario ricevere il codice di accesso fornito da AIFI)
QUOTE DI ISCRIZIONE:
EARLY (entro il 30/4/2025)
€ 65 Soci GIS FAIA
€ 85 Soci AIFI
€ 25 Studenti Soci AIFI
€ 105 Non soci AIFI
NORMAL (dopo il 30/04/2025)
€ 80 Soci GIS FAIA
€ 105 Soci AIFI
€ 35 Studenti Soci AIFI
€ 125 NON Soci AIFI
N.B. Le quote sono IVA esclusa
PRESENTAZIONE
AIFI CONFERENCE powered by GIS FAIA – Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo di AIFI
Il III Congresso Nazionale del Gruppo di Interesse Specialistico in Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo (GIS FAIA) si svolgerà presso l’INRCA di Ancona, istituto a carattere scientifico specializzato in attività di ricerca e assistenza per la persona anziana, sede perfetta per discutere di Fisioterapia nella persona anziana, tra presente e futuro.
Obiettivi
Il Congresso Nazionale GIS FAIA 2025 ha come obiettivo principale quello di definire lo stato dell’arte della Fisioterapia nella persona anziana a 360 gradi. Durante la giornata congressuale verranno infatti affrontate tematiche inerenti alla clinica, alla didattica e al management dei servizi sanitari. Saranno presentati interventi riguardanti la gestione interdisciplinare di disturbi diffusi in età avanzata, come la demenza, la depressione e le disfunzioni urinarie; saranno inoltre presentati i risultati di ricerche condotte sull’uso delle tecnologie per la predizione delle cadute, sulla formazione di base in fisioterapia, e sull’uso della promozione dell’attività fisica e della teleriabilitazione in ambito ortopedico. Inoltre, saranno trattati aspetti legislativi vigenti e modelli di assistenza territoriali adottati a livello nazionale. L’evento vuole pertanto essere al tempo stesso un punto di arrivo e di ripartenza, il presente e il futuro della Fisioterapia nella persona anziana.
Perché partecipare
Il Congresso Nazionale GIS FAIA 2025 rappresenta l’occasione per conoscere il presente della Fisioterapia nella persona anziana e l’opportunità di costruire insieme nuove reti, nuove progettualità e ricerche innovative.