Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® e terapia manuale: un approccio integrato per la rieducazione funzionale della persona lombalgica e kinesiofobica
Bologna
- PROVINCIA
Residenziale
- TIPOLOGIA
8h / 1g
- DURATA
Da assegnare
- CREDITI ECM
Disponibilità: Disponibile
Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® e terapia manuale: un approccio integrato per la rieducazione funzionale della persona lombalgica e kinesiofobica
Obiettivo Formativo
Professione | Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista |
---|
Una proposta formativa nuova e specifica per un problema di salute molto diffuso e dove l’integrazione tra Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® e Terapia Manuale possono fare la differenza.
***
Registrazione ore: 8.45
Orario convegno: ore 9.00-18.15
DOCENTI

Silvia Raneri
FisioterapistaDottoressa in Fisioterapia dal 1995, Certified Pilates Teacher dal 2003, Mindfulness Educator Certified dal 2021. Nel 2004 codifica e rielabora scientificamente i principi del metodo Pilates per l’ambito riabilitativo creando “Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®” e dal 2006 tiene corsi di formazione per fisioterapisti e medici in Italia e all’estero. Nel 2017 elabora un programma domiciliare di esercizi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® per persone affette da sclerosi multipla che costituirà l’Exergame MS-Fit, sviluppato da Helaglobe s.r.l. per ROCHE. Ha collaborato con l’Università Bicocca di Milano come docente al corso elettivo “Introduzione al metodo Pilates Fisios®” rivolto agli studenti del corso di Laurea in Fisioterapia dal 2012 al 2023. E’ stata Responsabile Scientifico del GIS di Reumatologia dell’Associazione Italiana Fisioterapisti nel 2013. E’ autrice di due libri scientifici: “Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® - Matwork e piccoli attrezzi - Manuale professionale per fisioterapisti” (Piccin Nuova Libraria, 2013) e “Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®: la riabilitazione con i grandi attrezzi - Manuale professionale per fisioterapisti” (Piccin Nuova Libraria, 2022) Libera professionista, Cesenatico.

Alessandra Chiari
FisioterapistaNel 2010 laurea con lode presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Ferrara e successivamente ha svolto un percorso di studi di sei anni specializzandosi in osteopatia. Opera in libera professione a Rimini, occupandosi di disfunzioni e dolori muscolo-scheleltrici di adulti, sportivi, ma anche di disfunzioni del movimento e posturali sia dell’età adulta sia dell’età evolutiva. Assistente alla docenza di corsi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®.
PRESENTAZIONE
Il seminario si propone di illustrare un approccio integrato tra alcuni esercizi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® e alcune tecniche manuale per il trattamento riabilitativo della persona lombalgica e kinesiofobica.
Obiettivi del corso
Al termine del corso il partecipante avrà appreso:
- cenni sul low back pain: definizione, cause, sintomatologia, classificazione e scale di valutazione, obiettivi e indicazioni generali del protocollo terapeutico Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®;
- cenni sulla kinesiofobia e scale di valutazione specifiche;
- caratteristiche principali del paziente kinesiofobico;
- obiettivi terapeutici del trattamento nel paziente kinesiofobico con lombalgia;
- principi fondamentali di Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®;
- vantaggi e limiti delle tecniche manuali integrate;
- varie tecniche manuali per la mobilizzazione dei tessuti molli, miotensive ad energia muscolare, mobilizzazioni articolari a leva lunga e corta;
- esercizi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® specifici per la persona lombalgica e kinesiofobica.
Il partecipante sarà in grado di:
- applicare tecniche manuali al paziente lombalgico e kinesiofobico;
- proporre sequenze di esercizi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® alla persona lombalgica e kinesiofobica.
Avrà sperimentato:
- l’applicazione di tecniche manuali;
- esercizi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® per persone lombalgiche e kinesiofobiche.
Perché partecipare
Sviluppare la capacità di elaborare un trattamento riabilitativo per la persona lombalgica e kinesiofobica che possa integrare tecniche di terapia manuale ed esercizi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®