Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®: un possibile strumento terapeutico nella riabilitazione della donna operata al seno

Bologna

Residenziale

17h / 2 g

Da assegnare

Disponibilità: Disponibile

420,00

Posti: 25

28-29 novembre 2025

Iscrizione fino al: 14/11/2025

Bologna

Bologna, Spine Center Project, Via della Liberazione 5

Programma

Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®: un possibile strumento terapeutico nella riabilitazione della donna operata al seno

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista

PRESENTAZIONE

Una nuova proposta formativa, specifica di un’area di interesse fisioterapico crescente e due docenti conosciute per le loro elevate competenze. 

Le donne sopravvissute al carcinoma mammario si ritrovano ad affrontare una serie di menomazioni fisiche ma anche psicologiche, non solo durante e dopo il trattamento riabilitativo ma per tutta la vita. L’esercizio fisico ha dimostrato di migliorare la sopravvivenza e favorire la diminuzione dell’incidenza di recidive di questa patologia.
Gli interventi con tecniche terapeutiche bodymind combinano l’esercizio fisico di intensità leggera o moderata con la consapevolezza, avendo così il potenziale per migliorare le sequele sia fisiche che psicologiche dei trattamenti per il cancro al seno. (Stan e al. 2012)
Il termine “bodymind” si riferisce all’idea che corpo e mente sono interconnessi e influenzano reciprocamente la salute e il benessere. Una tecnica è considerata bodymind quando tiene conto di questa interconnessione promuovendo l’equilibrio e l’armonia tra corpo e mente per migliorare la salute complessiva.
Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®, attraverso la consapevolezza del movimento attiva il corpo fisico mentre influenza anche il benessere mentale connettendo così, mente e corpo. Tra le tecniche terapeutiche body-mind utili ad affrontare un percorso riabilitativo nelle donne operate al seno, Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® occupa un posto di rilievo e può essere considerata un’ottima opzione terapeutica durante le terapie adiuvanti e pre/post-chirurgica.

 

***

Registrazione ore: 8.45

Orario: 9.00-18.30

DOCENTI

Obiettivi

Al termine del corso il partecipante avrà appreso:

  • tipologie, stadiazione ed evoluzione dei tumori al seno;
  • gli interventi chirurgici e le complicanze post-intervento acute e croniche;
  • i principi fondamentali Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® e gli strumenti che utilizza;
  • perche’ utilizzare il metodo Pilates nel trattamento della donna operata al seno;
  • effetti fisici, psicologici e sociali del metodo Pilates sulle donne operate al seno dalle ultime ricerche scientifiche;
  • vantaggi di Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® nel trattamento della donna operata al seno
  • finalità, obiettivi e fasi dell’intervento “Pilates Fisios Pink Recovery Program” nel trattamento riabilitativo post-chirurgico della donna operata al seno
  • Implicazioni del linfedema, dei trattamenti adjuvanti e della chirurgia ricostruttiva nel trattamento con Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® nella donna operata al seno

Sarà in grado di:

  • proporre sequenze di esercizi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® come trattamento riabilitativo nella donna operata al seno

Avrà sperimentato:

  • esercizi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® per la donna operata al seno

Perché partecipare

Sviluppare la capacità di integrare gli esercizi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® nella riabilitazione della donna operata al seno

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

Torna in alto