Radioprotezione: un cambio di paradigma alla luce delle nuove evidenze scientifiche

FAD

5h

5

Disponibilità: Disponibile

Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti

39,00

Posti: 500

Da terminare entro il 31 dicembre 2025

Iscrizione fino al: 20/12/2025

Programma

Radioprotezione: un cambio di paradigma alla luce delle nuove evidenze scientifiche

Obiettivo Formativo
Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Professione

Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

PRESENTAZIONE

In collaborazione con Albo TRSM Ordine TSRM-PSTRP Brescia

       radioprotezione: un cambio di paradigma alla luce delle nuove evidenze scientifiche

 

 

La radioprotezione è una disciplina che ha l’obiettivo di preservare lo stato di salute e benessere dei lavoratori, degli individui componenti la popolazione, della popolazione nel suo insieme, riducendo i rischi da radiazioni ionizzanti. Inoltre, a partire dal triennio 2020-2022, sussiste l’obbligo di aggiornamento in materia di radioprotezione di tutti i professionisti sanitari che operano in ambiti direttamente connessi all’esposizione medica, fra i quali rientrano i TSRM. Questo evento si inserisce per rispondere alle necessità di aggiornamento in materia dei professionisti TSRM.

 

Il presente evento FaD è la videoregistrazione del corso residenziale svolto a Brescia il 30 novembre 2024.

Accesso gratuito per gli iscritti TRSM di BRESCIA e di MANTOVA

 

***

Sezione riservata per gli iscritti ALBO TRSM BRESCIA

***

Per i TSRM iscritti all’Albo di Mantova è necessario inserire il CODICE PROMOZIONALE fornito dalla segreteria dell’ALBO. Sono disponibili 100 accessi.

Per informazioni scrivere all’indirizzo mail mantova@tsrm.org 

 

A codice promozionale ricevuto, dopo aver selezionato il tasto ISCRIZIONEINSERIRE IL CODICE nell’apposito spazio (sotto il titolo del corso) e cliccare su APPLICA CODICE PROMOZIONALE.

 

***

Tempo di studio previsto: 5 ore

Da completare entro il 31 dicembre 2025

 

***

NOTA BENE:

I dati di report per la chiusura dell’evento FAD verranno da noi inviati al sistema Agenas-ECM, come da regolamento, entro 90 giorni dopo il suo termine (quindi dopo il 31 dicembre prossimo). Prima di quel momento non saranno visualizzabili nella banca dati ministeriale o in COGEAPS i crediti comunque acquisiti al momento del superamento del test di apprendimento.

DOCENTI

Obiettivi

L’obiettivo formativo di questo corso è dare agli iscritti una visione più chiara e definita delle nuove linee guida radioprotezionistiche relative all’utilizzo dei dispositivi anti-x, in ambito pediatrico e non, alla luce delle nuove evidenze scientifiche che hanno segnato un punto di svolta in materia di radioprotezione e
generato un cambio di prospettiva nell’utilizzo dei dispositivi stessi.

Perché partecipare

I contenuti dell’evento si orienteranno inizialmente sui principi fisici e biologici che sottintendono una corretta radioprotezione, fornendo poi una visione delle nuove evidenze scientifiche nel campo radioprotezionistico, per fornire ai professionisti gli strumenti teorici per poter mettere in pratica le strategie migliori nella valutazione e nell’utilizzo sul campo dei dispositivi anti-x.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 105127 Categorie ,
Torna in alto