Radioprotezione: un cambio di paradigma alla luce delle nuove evidenze scientifiche

Brescia

Residenziale

5h / 1g

5

0,00

Posti: 100

30 novembre 2024

Iscrizione fino al: 30/11/2024

Brescia

Brescia, Auditorium Capretti – Istituto Artigianelli, Via Piamarta 6

Programma

Radioprotezione: un cambio di paradigma alla luce delle nuove evidenze scientifiche

Obiettivo Formativo
Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Professione

Fisico, Medico chirurgo – Pediatria, Medico chirurgo – Pediatria (pediatri di libera scelta), Medico chirurgo – Radiodiagnostica, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Evento organizzato da

cardio tc: migliorare le competenze nell’uso dell’imaging cardiovascolare tramite la tomografia computerizzata (tc) nei pazienti candidati a tavi
Commissione d’Albo TSRM Ordine TSRM PSTRP – Sezione di Brescia

 

Saluto delle autorità:

Presidente Ordine TSRM – PSTRP Dott. Luigi Peroni e Presidente di Cda TSRM Dott. Francesco Zangari

 

Responsabile scientifico:

Dott.ssa Giulia Palazzani

 

***

Evento gratuito riservato ad iscritti all’Ordine TSRM e PSTRP di Brescia.

***

Registrazione ore: 8.30

Convegno ore 8.45-14.00

 

***

NOTA BENE:
– Evento gratuito riservato agli  ISCRITTI ALL’ORDINE TSRM-PSTRP di BRESCIA.
– Verrà svolto un controllo sull’effettiva iscrizione all’Ordine TSRM-PSTRP di Brescia per l’anno in corso.
– Per la conferma della regolare iscrizione all’evento è sufficiente entrare nel proprio PROFILO di questo sito (cliccando su ACCEDI nel menù in alto) e controllare alla voce ORDINI.

DOCENTI

PRESENTAZIONE

La radioprotezione è una disciplina che ha l’obiettivo di preservare lo stato di salute e benessere dei lavoratori, degli individui componenti la popolazione, della popolazione nel suo insieme, riducendo i rischi da radiazioni ionizzanti. Inoltre, a partire dal triennio 2020-2022, sussiste l’obbligo di aggiornamento in materia di radioprotezione di tutti i professionisti sanitari che operano in ambiti direttamente connessi all’esposizione medica, fra i quali rientrano i TSRM.

Questo evento si inserisce per rispondere alle necessità di aggiornamento in materia dei professionisti TSRM.

Obiettivi del corso

L’obiettivo formativo di questo corso è dare una visione più chiara e definita delle nuove linee guida radioprotezionistiche relative all’utilizzo dei dispositivi anti-x, in ambito pediatrico e non, alla luce delle nuove evidenze scientifiche che hanno segnato un punto di svolta in materia di radioprotezione e generato un cambio di prospettiva nell’utilizzo dei dispositivi stessi.

Perché partecipare

I contenuti dell’evento si orienteranno inizialmente sui principi fisici e biologici che sottintendono una corretta radioprotezione, fornendo poi una visione delle nuove evidenze scientifiche nel campo radioprotezionistico, per fornire ai professionisti gli strumenti teorici per poter mettere in pratica le strategie migliori nella valutazione e nell’utilizzo sul campo dei dispositivi anti-x.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

Torna in alto