CCNL 02.11.2022 Comparto Sanità: contenuti principali e chiarimenti interpretativi a quasi un anno dall’applicazione. Prospettive per il coordinatore. Ricadute sui modelli organizzativi e sulla qualità assistenziale
Belluno
- PROVINCIA
Residenziale
- TIPOLOGIA
4h / 1g
- DURATA
4
- CREDITI ECM
CCNL 02.11.2022 Comparto Sanità: contenuti principali e chiarimenti interpretativi a quasi un anno dall’applicazione. Prospettive per il coordinatore. Ricadute sui modelli organizzativi e sulla qualità assistenziale
Obiettivo Formativo
Professione | Infermiere, Infermiere pediatrico, Ortottista/Assistente di Oftalmologia, Ostetrica/o, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica |
---|
COORDINAMENTO NAZIONALE DEI CAPOSALA/COORDINATORI
Abilitanti alle Funzioni Direttive dell’Assistenza Infermieristica
Master in Management per le Funzioni di Coordinamento
Associazione Tecnico Scientifica
PROVINCIA DI BELLUNO
***
Registrazione: ore 13.30.
Orario: 14.00 – 18.00
***
La partecipazione è GRATUITA per gli ISCRITTI CNC BELLUNO 2023 inserendo il CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO: 8QKAFQJP
Per chi non fosse ancora iscritto al Coordinamento Nazionale CNC per il 2023 può farlo con le modalità indicate nel sito web: https://www.cncregioneveneto.it/
-
- Per i NON ISCRITTI CNC è richiesta una quota di partecipazione di € 50,00 (non soggetti ad IVA) da versare al seguente IBAN: IT73N0200861110000106507927 intestato a ELLEN LOSSO E STEFANIA ZATTA (Coordinamento Nazionale Caposala – Provincia di Belluno) indicando nella causale COGNOME – NOME – INDIRIZZO E-MAIL – CONVEGNO BELLUNO.
- Al ricevimento del bonifico la segreteria CNC Belluno invierà una mail all’indirizzo indicato con il CODICE DI ACCESSO INDIVIDUALE e le modalità di iscrizione online.
Le adesioni verranno accettate in ordine di arrivo fino all’esaurimento degli 80 posti disponibili, e comunque non oltre il 18 settembre 2023.
Il giorno dell’evento presentare al Check-in la ricevuta di versamento.
Al termine dei lavori sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione e, su richiesta, la ricevuta di versamento SOLO della quota di iscrizione all’evento ai fini di rimborso (per i non iscritti al CNC).
NOTA BENE:
- Il CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO è riservato agli iscritti all’Associazione CNC per il 2023 e verrà eseguito un controllo rispetto all’effettiva adesione per l’anno in corso.
- Il CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO può essere inserito in qualsiasi fase della procedura di iscrizione all’evento. Dopo aver effettuato l’iscrizione ad un evento formativo, cliccare sull’icona CARRELLO (in alto a destra), applicare il codice nell’apposito spazio (sotto il titolo del corso) e cliccare su APPLICA CODICE PROMOZIONALE.
- Per le verifica della corretta iscrizione all’evento, oltre alla mail che viene inviata all’indirizzo di registrazione (verificare anche in posta spam), è sufficiente ritrovare il dettaglio all’interno del proprio PROFILO (dopo avere provveduto all’ACCESSO in area riservata, tasto in in alto a destra), alla voce ORDINI.
DOCENTI
Claudio Costa
Laurea in Scienze politicheDirettore Risorse Umane del SSR – Regione Veneto
Marta Riccitiello
Laurea in GiurisprudenzaTitolo di procuratore legale. Ingresso nella P.A. nel 1995, nel comparto Sanità. Per l'Azienda ULSS 1 Dolomiti - Regione Veneto, ha lavorato all' URP, alla Formazione e da ormai molti anni alla Gestione Risorse Umane, dove si occupa, prevalentemente, di questioni giuridiche e previdenziali.
PRESENTAZIONE
Alla luce dell’applicazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori del Comparto Sanità si valutano i contenuti ed i cambiamenti sia per il Coordinatore che per l’organizzazione e l’assistenza.
Obiettivi del corso
– fornire ai coordinatori in momento formativo sull’applicazione del nuovo contratto;
– valutare i cambiamenti in sanità;
– acquisire competenze e conoscenze per migliorare la qualità ed efficienza del personale con una corretta gestione delle risorse in base alle indicazioni contrattuali;
– miglioramento della sicurezza, qualità ed efficienza dei sistemi organizzativi.
Perché partecipare
Argomenti di interesse e attualità per il lavoro del coordinatore.