I disturbi vestibolari in età pediatrica

FAD

2h

2

Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti

0,00

Posti: 50

Da terminare entro il 31.12.2022

Iscrizione fino al: 28/12/2022

Programma

I disturbi vestibolari in età pediatrica

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Tecnico Audiometrista

PRESENTAZIONE

La vertigine nel bambino è un sintomo più raro rispetto agli adulti, con un’incidenza variabile di 0,5-15% secondo la più recente letteratura. Le forme più frequenti in età infantile sono la Vertigine Parossistica Benigna (BPV), l’Emicrania Vestibolare (VM), la neurite vestibolare e i disturbi psicogeni.

 

Evento organizzato da

 

Commissione d’Albo Audiometristi

Ordine TSRM PSTRP – Sezione di Brescia

Presentazione: Dott.ssa Audiometrista Simona Maria Rosa Maraviglia

 

***

La partecipazione è riservata e gratuita agli AUDIOMETRISTI iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP di Brescia 2022

 

Nota bene:

Il CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO ricevuto da chi ne ha diritto può essere inserito in qualsiasi fase della procedura di iscrizione all’evento. Dopo aver cliccato su ISCRIZIONE, premere il pulsante CARRELLO (in alto a destra), applicare il codice nell’apposito spazio (sotto il titolo del corso) e cliccare su APPLICA CODICE PROMOZIONALE.

DOCENTI

Obiettivi

Attraverso questo evento formativo il discente acquisirà:

  • nozioni di epidemiologia, clinica, fisiopatologia e diagnosi di un Bambino affetto da disturbi dell’equilibrio.
  • conoscenze in merito alla diagnosi clinica ed informazioni sull’uso strumentale nell’ambito di vestibologia pediatrica.

 

Perché partecipare

Questo breve evento ha come obiettivo quello di far luce su un argomento misconosciuto ed ancora poco indagato: la vestibologia pediatrica.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 54696 Categorie ,
Torna in alto