I suoni della vita, un viaggio dall’orecchio al cervello. Tre professioni si raccontano.

Webinar

3h / 1g

4,5

Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti

0,00

Posti: 130

18 novembre 2023

Iscrizione fino al: 15/11/2023

Programma

I suoni della vita, un viaggio dall’orecchio al cervello. Tre professioni si raccontano.

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Audiometrista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Audioprotesista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – TNFP, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista, Tecnico di Neurofisiopatologia

La partecipazione è GRATUITA per i Tecnici di Neurofisiopatologia, Tecnici Audiometristi  e Tecnici Audioprotesisti iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP di Brescia inserendo il CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO (vedi procedura più sotto).

 

Evento organizzato da

Commissioni d’Albo Tecnici di Neurofisiopatologia, Tecnici Audiometristi  e Tecnici Audioprotesisti 
Ordine TSRM PSTRP – Sezione di Brescia

 

Saluti introduttivi:
Presidente dell’Ordine Dott. Luigi Peroni 

Responsabili scientifiche e Moderatrici: 
Dott.ssa Simona Maria Rosa Maraviglia e Dott.ssa Luisa Savio

***

Registrazione ore 8.45
Inizio ore 9.00 e termine ore 12:20

***

La partecipazione è GRATUITA per i Tecnici di Neurofisiopatologia, Tecnici Audiometristi  e Tecnici Audioprotesisti iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP di Brescia inserendo il CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO: FNP89CSP

 

***

NOTA BENE:

  • Le istruzioni per l’accesso al webinar verranno inviate agli iscritti online via mail il giorno prima dell’evento.
  • Il  CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO è riservato a Tecnici di Neurofisiopatologia, Tecnici Audiometristi  e Tecnici Audioprotesisti iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP di Brescia e verrà eseguito un controllo rispetto all’effettiva adesione per l’anno in corso.
  • L’attestato ECM sarà recuperabile e scaricabile all’interno del PROFILO nel nostro sito https://sinergiaesviluppo.it/ (accedendo con le sue credenziali), alla voce CERTIFICATI appena terminati i controlli del caso.

***

PROCEDURA DI ISCRIZIONE ONLINE:

1) REGISTRARSI al link https://sinergiaesviluppo.it/mio-account/ (oppure ACCEDERE CON LE PROPRIE CREDENZIALI se già registrata/o);

2) dopo aver selezionato la scelta della professione ed il tasto ISCRIVITI a questo evento formativo, inserire IL CODICE FNP89CSP (copiandolo senza ulteriori spazi) nell’apposito spazio (sotto il titolo del corso);

3) cliccare su APPLICA CODICE PROMOZIONALE, completando la procedura con l’inserimento dei dati richiesti.

A procedura completata verrà inviata una mail all’indirizzo di registrazione (se la e-mail è finita nella casella della posta indesiderata o non è stata recapitata affatto le consigliamo, come procedura ulteriore, di inserire la e-mail info@sinergiaesviluppo.it nella sua rubrica dei contatti e di inviare una e-mail di prova allo stesso indirizzo con oggetto: TEST INVIO).

Può ritrovare il dettaglio dell’iscrizione online all’interno del suo PROFILO (dopo avere provveduto all’ACCESSO in area riservata, tasto in alto a destra), alla voce ORDINI.

In caso di necessità la invitiamo a prendere visione delle domande frequenti https://sinergiaesviluppo.it/faq/.

Per qualsiasi eventuale problema legato all’iscrizione online, ci può contattare rispondendo a questa mail (info@sinergiaesviluppo.it).

 

DOCENTI

PRESENTAZIONE

L’appartenenza ad uno stesso Ordine delle Professioni Sanitarie è un’opportunità per conoscersi meglio con l’obiettivo di lavorare sempre più in sinergia: la diagnosi delle patologie dell’apparato uditivo, trova il loro punto in comune in tre professioni sanitarie: gli Audiometristi, gli Audioprotesisti e i Tecnici di Neurofisiopatologia

Obiettivi

  • Presentazioni della professione: Tecnici Audiometristi, Tecnici Audioprotesisti, Tecnici di Neurofisiopatologia.
  • L’anatomia dell’orecchio e delle vie centrali
  • Test diagnostici eseguiti in Audiometria Infantile
  • Test diagnostici eseguiti in Neurofisiopatologia
  • I possibili trattamenti: applicazione protesica nel bambino
  • L’impianto cocleare nel bambino

Perché partecipare

Una occasione per conoscersi tra Professioni prossime come ambito di attività e per approfondire l’intervento multiprofessionale sulle indagini diagnostiche delle patologie dell’apparato uditivo: dall’orecchio esterno al cervello, oltre al trattamento delle ipoacusie neuro sensoriali nel bambino.

 

***

NOTA BENE:

  • Le istruzioni per l’accesso al webinar verranno inviate agli iscritti online via mail il giorno prima dell’evento.
  • Il  CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO è riservato a Tecnici di Neurofisiopatologia, Tecnici Audiometristi  e Tecnici Audioprotesisti iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP di Brescia e verrà eseguito un controllo rispetto all’effettiva adesione per l’anno in corso.
  • L’attestato ECM sarà recuperabile e scaricabile all’interno del PROFILO nel nostro sito https://sinergiaesviluppo.it/ (accedendo con le sue credenziali), alla voce CERTIFICATI appena terminati i controlli del caso.

***

PROCEDURA DI ISCRIZIONE ONLINE:

1) REGISTRARSI al link https://sinergiaesviluppo.it/mio-account/ (oppure ACCEDERE CON LE PROPRIE CREDENZIALI se già registrata/o);

2) dopo aver selezionato la scelta della professione ed il tasto ISCRIVITI a questo evento formativo, inserire IL CODICE FNP89CSP (copiandolo senza ulteriori spazi) nell’apposito spazio (sotto il titolo del corso);

3) cliccare su APPLICA CODICE PROMOZIONALE, completando la procedura con l’inserimento dei dati richiesti.

A procedura completata verrà inviata una mail all’indirizzo di registrazione (se la e-mail è finita nella casella della posta indesiderata o non è stata recapitata affatto le consigliamo, come procedura ulteriore, di inserire la e-mail info@sinergiaesviluppo.it nella sua rubrica dei contatti e di inviare una e-mail di prova allo stesso indirizzo con oggetto: TEST INVIO).

Può ritrovare il dettaglio dell’iscrizione online all’interno del suo PROFILO (dopo avere provveduto all’ACCESSO in area riservata, tasto in alto a destra), alla voce ORDINI.

In caso di necessità la invitiamo a prendere visione delle domande frequenti https://sinergiaesviluppo.it/faq/.

Per qualsiasi eventuale problema legato all’iscrizione online, ci può contattare rispondendo a questa mail (info@sinergiaesviluppo.it).

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 77945 Categorie ,
Torna in alto