Il Fisioterapista: un professionista sanitario per gli anni ’20
Webinar
- TIPOLOGIA
3 ore
- DURATA
5,4
- CREDITI ECM
Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti
Il Fisioterapista: un professionista sanitario per gli anni ’20
Obiettivo Formativo
Professione | Fisioterapista |
---|
Evento organizzato in collaborazione con
Commissione Albo Fisioterapisti Ordine TSRM-PSTRP Venezia e Padova
Partecipazione GRATUITA per gli iscritti all’Albo Fisioterapisti di Venezia e Padova
(inviare una email a fisioterapisti.vepd@tsrm-pstrp.org indicando COGNOME – NOME – NUMERO ISCRIZIONE ALBO DEI FISIOTERAPISTI DI PADOVA O VENEZIA)
Registrazione ore 8.30
Inizio ore 9:00 termine ore 12:00
DOCENTI

Salvatore Spitaleri
AvvocatoStudio legale in Udine. Si occupa professionalmente di diritto del lavoro, diritto sanitario, responsabilità professionale, diritto amministrativo. E’ consulente per aziende sanitarie ed enti locali, ordini professionali TSRM PSTRP, associazioni professionali del mondo della sanità, organizzazioni sindacali della sanità e della scuola. E’ stato docente per un quinquennio del CdLS interateneo di Udine e Trieste in Scienze della Riabilitazione. E’ componente della Commissione Paritetica Stato/Regione FVG.

Angelo Papa
Dottore in Fisioterapia, Dottore Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della RiabilitazioneFunzione organizzativa Area Riabilitazione ULSS 6 Euganea di Padova. Esperienza trentennale rispetto ai temi giuridici legati alla professione. Docente per circa un ventennio del CdL in fisioterapia Università degli studi di Padova. Presidente CdA dei fisioterapisti dell’ordine TSRM PSTRP di Venezia e Padova.
Salvatore Spitaleri
AvvocatoSi occupa professionalmente di diritto del lavoro, diritto sanitario, responsabilità professionale, diritto amministrativo.
Angelo Papa
Dottore in Fisioterapia, Dottore Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della RiabilitazioneFunzione organizzativa Area Riabilitazione ULSS 6 Euganea di Padova. Esperienza trentennale rispetto ai temi giuridici legati alla professione. Docente per circa un ventennio del CdL in fisioterapia Università degli studi di Padova. Presidente CdA dei fisioterapisti dell’ordine TSRM PSTRP di Venezia e Padova.
PRESENTAZIONE
Il seminario ha come obiettivo quello di focalizzare l’attenzione dei professionisti sull’ inquadramento generale delle proprie competenze e prerogative in ragione delle norme di riferimento, con particolare riferimento al profilo professionale e al codice deontologico del Fisioterapista, a seguito della costituzione degli Albi professionali ex L. 3/2018.
Obiettivi del corso
Migliorare la consapevolezza del professionista rispetto a una serie di indicazioni e obbligazioni che regolano il corretto agire di un sanitario. Saranno oggetto di discussione alcuni casi pratici anche proposti dai partecipanti.
Perché partecipare
L’attenzione verrà posta sull’esercizio dell’attività professionale in relazione alle diverse tipologie lavorative, ai rapporti con il paziente, anche alla luce della Legge Gelli Bianco, ai rapporti con i colleghi e con altri professionisti (con riferimento al rapporto con il medico ed il medico specialista), indagando gli aspetti della responsabilità professionale e disciplinare.