Il trattamento delle componenti posturali nella persona con malattia di Parkinson

Padova

Residenziale

11h / 1g ½

16,1

380,00

Posti: 25

11-12 maggio 2024. CORSO ATTIVATO. ULTIMI POSTI DISPONIBILI

Iscrizione fino al: 13/05/2024

Padova

Aula meeting Hotel Sporting, Viale delle Terme 82, Galzignano Terme, Padova
Array

Programma

Il trattamento delle componenti posturali nella persona con malattia di Parkinson

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista, Medico chirurgo – Geriatria, Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione, Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia), Medico chirurgo – Neurologia

CORSO ATTIVATO. ULTIMI POSTI DISPONIBILI.

Un corso utile a chi prende in carico persone con malattia di Parkinson dal punto di vista motorio e riabilitativo.

 

***

Primo giorno registrazione ore: 8:45
Orario:
1°giorno: 9:00-18:00
2°giorno: 8:30-12:45

DOCENTI

PRESENTAZIONE

Sempre più studi scientifici testimoniano l’efficacia dei trattamenti “motori” riabilitativi nel rallentare il peggioramento dei sintomi motori e cognitivi nella malattia di Parkinson (PD) e nei disturbi cognitivi ad origine degenerativa e non.

La più recente letteratura scientifica mostra come un percorso riabilitativo per questi pazienti debba essere di tipo cognitivo-motorio, goal-based ma anche intensivo e aerobico.

Ampio spazio verrà dedicato alla presentazione di razionali di trattamento con evidenze di efficacia, specifici per pazienti con malattia di Parkinson.

Obiettivi del corso

  • Fornire la comprensione dei meccanismi neurofisiologici sottesi alle problematiche posturali e del cammino in pazienti con malattia di Parkinson.
  • Apprendere elementi di valutazione e ragionamento clinico delle problematiche posturali e del cammino in pazienti con malattia di Parkinson.
  • Costruzione di esercizi terapeutici per il trattamento delle risposte posturali e del cammino nei pazienti con PD (Action Observation e Motor Imagery).

Perché partecipare

I partecipanti saranno in grado alla fine del seminario di valutare ed impostare sessioni di trattamento per il controllo posturale finalizzando l’intervento al mantenimento/incremento del livello di autonomia funzionale dei pazienti

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

Torna in alto