Impatto delle Intelligenze Artificiali nel lavoro del Professionista Sanitario. Edizione ampliata e aggiornata.
FAD
- TIPOLOGIA
10h
- DURATA
10
- CREDITI ECM
Disponibilità: Disponibile
Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti
Impatto delle Intelligenze Artificiali nel lavoro del Professionista Sanitario. Edizione ampliata e aggiornata.
Obiettivo Formativo
Evento accreditato ECM per TUTTE le PROFESSIONI SANITARIE
Tempo di studio previsto: 10 ore
Da completare entro il 31 marzo 2025
Sezione riservata per gli iscritti OFI BOLOGNA-FERRARA; SIENA; BERGAMO; VENETO SETTENTRIONALE; SICILIA ORIENTALE; BASILICATA
Puoi partecipare gratuitamente al corso inserendo il tuo codice fiscale.
DOCENTI

Fabrizio Cattadori
Ingegnere nasce a Milano il 17/04/1971 e fino dall’età di 13 anni nutre una passione forte per l’informatica (Apple IIe) dedicandosi ai primi esempi di programmazione in assembler. Laureato in Ing. Elettronica (biomedica) nel 1997 , dopo un periodo di 1 anno di ricerca Unimi in ambito biomedico,e uno stage di 6 mesi alla ricerca e sviluppo di H.P. fonda una società individuale www.besteng.eu e alterna l’insegnamento come professore a contratto in Bicocca (in molteplici corsi) a consulenze su vari aspetti dell.I.T: Siti, CMS,applicazioni ios/android, digital marketing, consulenze su sicurezza informatica, che gli consentono di acquisire una visione trasversale e pratica dell “universo informatico”. Svolge anche attività didattica presso aziende e enti non universitari.PRESENTAZIONE
Quando ci si riferisce alle Intelligenze Artificiali (a volte anche da addetti ai lavori) si tende a sottovalutare l’impatto che avranno nel nostro immediato futuro. Sia per mancanza di conoscenze in materia specifica, sia perché (sottovalutando la rapidità di evoluzione del fenomeno) si crede sarà un tema “ancora lontano”. La velocità con cui le Intelligenze Artificiali influenzano ed influenzeranno le nostre esistenze è ormai diventata “esponenziale”.
Obiettivi del corso
Questo corso si propone di dare informazioni sintetiche rigorose, aggiornatissime e “previsioni” necessarie ad inquadrare il problema e a comprendere sicuri benefici e possibili problemi che deriveranno da questo impatto che modificherà il nostro modo di vivere e di lavorare sin dai prossimi anni. Partendo da un’Introduzione teorica, toccando aspetti etici e normativi, concentrandosi su attuali utilizzi lavorativi e problematiche che ne deriveranno.
Perché partecipare
L’obiettivo del corso è quello di rendere il professionista sanitario in grado di gestire con consapevolezza l’impatto significativo e imminente delle Intelligenze Artificiali sul suo lavoro e la sua vita quotidiana, assumendo le necessarie capacità per minimizzare possibili danni, e trarre beneficio dalle molte opportunità offerte. Non dimenticando l’importante punto di vista etico. Questo corso contribuisce a fornire al professionista una propria capacità critica fondamentale su vari aspetti anche per evitare di essere influenzato da scelte di “marketing” spesso confondenti.