Oltre la Sciatica: capire, valutare e trattare il dolore radicolare, il dolore riferito e le radicolopatie

Webinar

5h totali

5

Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti

35,0049,00

Posti: 100

18 settembre 2021

Iscrizione fino al: 16/09/2021

Programma

Oltre la Sciatica: capire, valutare e trattare il dolore radicolare, il dolore riferito e le radicolopatie

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Studente


Responsabile del progetto: Gianluca Ruggiero
Responsabile scientifico: Oscar Casonato

Un progetto innovativo, tre modalità formative

INTERNATIONAL CLINIC WEBINAR con l’esperto

Registrazione al webinar ore 14:30
Orario: 15:00-17.00

 

FAD INTRODUTTIVA L’evento prevede una parte formativa a distanza propedeutica e necessaria al webinar (disponibile dal 4 settembre).

PARTE 1:

  • Di cosa parliamo quando parliamo di Sciatica: Dolore Radicolare, Radicolopatie e Dolore Riferito
  • Breve panoramica delle evidenze disponibili in letteratura

PARTE 2:

  • Oltre la terminologia: Segni e Sintomi alla luce della Scienza del Dolore
  • Valutazione del Paziente, Ragionamento Clinico, obiettivi del trattamento
  • Le opzioni di trattamento

L’evento si svolgerà in lingua inglese con sottotitolatura in italiano per la parte FaD (tempo di studio circa 3 ore) e supporto alla comprensione della parte webinar (traduzione in italiano dei concetti espressi dal docente), oltre alla sottotitolatura fornita dal sistema informatico durante il live streaming.

DOCENTI

PRESENTAZIONE

Il fisioterapista sa distinguere in maniera chiara dolore radicolare, radicolopatie e dolore riferito? Sa valutare correttamente il problema per poter affrontare una scelta di trattamento? La sintomatologia sciatica è strana, confondente e imprevedibile, sia per i professionisti sanitari che per i pazienti. A volte, nessuno sembra sapere cosa sta succedendo. Questo evento formativo aiuterà il professionista a capire cosa succede quando i pazienti soffrono di sciatica, a comprendere i concetti da enfatizzare nella comunicazione per aiutare i pazienti ad affrontarla e ad elaborare le decisioni più efficaci per impostare il trattamento.

Obiettivi

Al termine dell’evento il partecipante sarà in grado di:

  • Chiarire la terminologia di dolore radicolare, radicolopatia e dolore riferito e considerare questi termini alla luce della complessità della scienza del dolore.
  • Capire come spiegare ai pazienti il dolore sciatalgico.
  • Esplorare i principi che guidano la valutazione e le opzioni di trattamento alla luce della conoscenza e delle evidenze disponibili.

Perché partecipare

L’evento formativo ha lo scopo di espandere in modo dettagliato la conoscenza sugli aspetti relativi al dolore sciatalgico e ai principi chiave che orientano la valutazione e il recupero.

Si acquisiranno competenze e tecniche immediatamente utilizzabili per migliorare la pratica clinica, apportando minimi ma fondamentali cambiamenti che si tradurranno in un grande guadagno per i pazienti.

 

Il progetto OPEN CLASS – PHYSIOTHERAPY AND REHABILITATION offre una modalità innovativa, dinamica e sostenibile per accedere ai contenuti della Letteratura Scientifica in tema di Fisioterapia e Riabilitazione, garantendo attualità ed elevata qualità dei contributi e un approfondimento, guidato direttamente dagli Autori, delle domande da cui nasce la Ricerca, delle acquisizioni e dell’impianto metodologico che la sostengono e delle possibili implicazioni che ci consegna, per favorire il cambiamento nella Pratica Clinica

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 24782 Categoria
Torna in alto