Rehabilitative ultrasound imaging (RUSI) – Valutazione e gestione clinica delle disfunzioni addomino-pelviche

Firenze

Residenziale

16h / 2g

Da assegnare

Il prezzo originale era: €650,00.Il prezzo attuale è: €499,00.

Posti: 25

6-7 aprile 2024

Iscrizione fino al: 15/04/2024

Firenze

Firenze, Sport Clinic Center, Via Scipione Ammirato 102/a

Programma

Rehabilitative ultrasound imaging (RUSI) – Valutazione e gestione clinica delle disfunzioni addomino-pelviche

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista, Medico – Ginecologia e ostetricia, Medico chirurgo – Medicina dello sport, Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione, Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia), Medico chirurgo – Urologo, Studente

Evento organizzato da

 

***

Primo giorno registrazione ore 8:30

Corso:

1° giorno orario: 9:00-18:15

2° giorno orario: 8:30-18.00

***

Quote di partecipazione:

€499 fino al 3 marzo 2024
€650 dal 4 marzo 2024

 

 

DOCENTI

PRESENTAZIONE

Gli ultimi anni hanno visto una grande diffusione dell’utilizzo dell’ecografo in ambito fisioterapico. In particolare, nel contesto muscoloscheletrico sta acquisendo un ruolo di fondamentale importanza come estensione delle capacità di valutazione del fisioterapista e mezzo di trattamento.

La rehabilitative ultrasound imaging (RUSI) trova in questo ambito un campo di applicazione privilegiato, in particolare nelle forme di dolore acuto e cronico addomino-lombo-pelvico.

Le disfunzioni in questa area influenzano e sono influenzate dai diversi aspetti funzionali di questa regione. La letteratura ha ampiamente sottolineato la relazione presente tra diaframma toracico, diaframma pelvico e parete addominale. La capacità di valutare e monitorare la funzione muscolare, in termini di biofeedback per operatore e paziente, assume particolare rilevanza nella gestione delle disfunzioni di questa regione.

Obiettivi del corso

l corso ha come obiettivo l’apprendimento delle scansioni di diaframma, addome, rachide lombare e pelvi nel contesto delle disfunzioni della regione addomino-pelvica, mettendo in luce possibili obiettivi di valutazione e trattamento sulla base dello studio ecografico dell’anatomia di questa regione del corpo.

Serie di lezioni frontali inerenti anatomia, biomeccanica, patologia della regione addomino-pelvica; sessioni pratiche per l’apprendimento delle scansioni delle principali strutture anatomiche addomino-pelviche; sessioni pratiche di biofeedback ecografico con impostazione e esecuzione del trattamento.

Perché partecipare

Il corso prevede una serie di lezioni frontali per l’approfondimento di biomeccanica, anatomia, patologia per acquisire le conoscenze necessarie per valutazione e trattamento efficaci.

La parte teorico-pratica per lo studio dell’anatomia ecografica con riferimento alle principali strutture anatomiche si propone di palesare al discente le relazioni funzionali e anatomiche in “vivo” dell’area anatomica di riferimento. Questa parte prevede riconoscimento e scansione delle principali strutture muscolari al fine di strutturare valutazione e programma di gestione adeguati.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 82504 Categoria
Torna in alto