Smart Active Back

Padova

Residenziale

2g

19,7

400,00

Posti: 25

8-9 ottobre 2021

Iscrizione fino al: 25/09/2021

Padova

Collegio Universitario Marianum Via Giotto 33, Padova
Array

Programma

Smart Active Back

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione

In collaborazione con:

Sessione unica (4 giorni)
Primo giorno registrazione ore: 8:45
Corso: ore 9:00-17:30

DOCENTI

PRESENTAZIONE

Il trattamento della lombalgia è sempre stato caratterizzato dalla estrema difficoltà di definire l’eziologia del sintomo. Al momento, il tentativo di sotto-classificazione dei pazienti lombalgici si è sempre scontrato con una oggettiva complessità di sintesi e di comprensione dei dati che vengono raccolti con le indagini cliniche e strumentali. Questo problema ha comportato che, anche con un quadro teoricamente lineare, i risultati dei vari tipi di trattamenti proposti non hanno evidenziato una tipologia di percorso maggiormente efficace e da utilizzare come Gold Standard.

Obiettivi

Illustrare un approccio alternativo di valutazione e di organizzazione del programma di trattamento per pazienti affetti da algie vertebrali. Lo SMART ACTIVE BACK non illustra test diversi da quelli canonicamente utilizzati, né propone un metodo di trattamento alternativo agli approcci classici ma un punto di vista particolarmente innovativo di inquadramento della condizione clinica del paziente. Lo SMART ACTIVE BACK non si focalizza sulla ipotetica causa del dolore ma raccoglie sistematicamente una notevole quantità di dati attraverso un’anamnesi guidata, una serie di questionari ed un gruppo di test clinici che identificano le caratteristiche specifiche del singolo paziente, ne stilano un inquadramento descrittivo e suggeriscono gli strumenti di trattamento da utilizzare per il miglioramento delle singole caratteristiche.

Perché partecipare

Con questo corso di avrà la possibilità di apprendere la valutazione completa, conoscere e saper applicare questionari e test per organizzare il piano di trattamento più adeguato ed efficace per le persone con lombalgia.

La valutazione della persona con lombalgia per la quale si organizzeranno programmi di trattamento per la patologia che lamenta è una fase fondamentale. Senza un corretto, oggettivo e sistematico inquadramento il percorso terapeutico non potrà essere disegnato sulle reali necessità del singolo paziente. Il rischio maggiore è quello di non focalizzarsi a sufficienza sugli specifici sintomi dolorosi e comportamenti, lasciandosi guidare avventatamente da ragionamenti condizionati decisamente dalle ancora indefinite ipotesi eziologiche.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

Ti potrebbe interessare…

COD 24130 Categoria
Torna in alto