Approccio globale all’esercizio terapeutico per la riduzione del dolore

FAD

15 h Premessa

15

Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti

297,00

Posti: 499

Da completare entro il 31 dicembre 2022

Iscrizione fino al: 23/12/2022

Programma

Approccio globale all’esercizio terapeutico per la riduzione del dolore

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista

In Partnership con L’Altra Riabilitazione Di Marcello Chiapponi

 

Tempo di studio previsto: 15 ore

Da completare entro il 31 dicembre 2022

DOCENTI

PRESENTAZIONE

Questo corso è rivolto ai fisioterapisti che vogliono imparare a migliorare i problemi muscolo scheletrici delle persone attraverso l’esercizio ed il movimento

Il corso insegna a capire come inquadrare la persona da un punto di vista globale, scientifico e oggettivo, e a sviluppare un piano riabilitativo di successo.

Piano riabilitativo di successo che non è determinato soltanto dalla scelta degli esercizi, ma anche da una serie di fattori “complementari” nella gestione della comunicazione, che verranno sviscerati all’interno delle lezioni.

Obiettivi

  • impara a comunicare correttamente con la persona, infondendo fiducia e sicurezza
  • impara a comprendere lo stato infiammatorio generale della persona attraverso la lettura dei sintomi
  • scopre quali sono le tecniche e gli esercizi più adatti per i vari problemi scheletrici
  • impara a consigliare la persona a 360 gradi, allo scopo di ridurre il suo stato infiammatorio generale

Perché partecipare

L’esercizio terapeutico è la soluzione migliore per ottenere riduzioni delle sintomatologie a medio e lungo termine, in quanto è l’unico modo per rinforzare realmente le strutture e cambiare i pattern di movimento della persona.

 

È importante però imparare ad utilizzare lo strumento “esercizio terapeutico” nel modo più efficace e professionale possibile, tenendo presente tutte le variabili, come ad esempio:

 

  • situazione generale della persona
  • presenza di altri problemi scheletrici oltre a quello oggetto di trattamento
  • aspettative e reali possibilità

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 33233 Categorie ,
Torna in alto