Dipendenze comportamentali: criteri, evidenze e trattamenti terapeutico-riabilitativi
FAD
- TIPOLOGIA
7h
- DURATA
10
- CREDITI ECM
Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti
Dipendenze comportamentali: criteri, evidenze e trattamenti terapeutico-riabilitativi
Obiettivo Formativo
Professione | Educatore Professionale, Infermiere, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Educatore professionale, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Logopedista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – TeRP, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – TNPEE, Logopedista, Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia), Medico chirurgo – Neuropsichiatria infantile, Medico chirurgo – Psichiatria, Psicologo – Psicologia, Psicologo – Psicoterapia, Studente, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva |
---|
Formazione a Distanza organizzata in collaborazione con:
***
Tempo di studio previsto: 10 ore
Da completare entro il 19 dicembre 2024
***
NOTA BENE:
- Il CODICE PROMOZIONALE DI ACCESSO GRATUITO può essere inserito in qualsiasi fase della procedura di iscrizione all’evento. Dopo aver effettuato l’iscrizione ad un evento formativo, cliccare sull’icona CARRELLO (in alto a destra), applicare il codice nell’apposito spazio (sotto il titolo del corso) e cliccare su APPLICA CODICE PROMOZIONALE.
- Per le verifica della corretta iscrizione all’evento, oltre alla mail che viene inviata all’indirizzo di registrazione (verificare anche in posta spam), è sufficiente ritrovare il dettaglio all’interno del proprio PROFILO (dopo avere provveduto all’ACCESSO in area riservata, tasto in in alto a destra), alla voce ORDINI.
DOCENTI
PRESENTAZIONE
Lo sviluppo di una dipendenza patologica è un fenomeno multidimensionale, dalla causalità complessa, determinato dalla combinazione tra fattori di rischio e precipitanti. Il meccanismo che interviene nelle dipendenze comportamentali è similare a quello che si presenta nelle dipendenze da sostanze dove identifichiamo craving, assuefazione, tolleranza e astinenza.
Obiettivi del corso
Attraverso questo evento formativo il discente acquisirà le basi teoriche e pratiche di intervento riabilitativo per il trattamento delle dipendenze comportamentali per poter costruire all’interno di un lavoro di équipe la concettualizzazione del caso e la definizione degli obiettivi di intervento.
Saranno oggetto del FAD le fasi di intervento riabilitativo (psico-educazione, analisi del comportamento, individuazione dei trigger, interventi sui fattori di rischio e i fattori protettivi, interventi motivazionali e gestione del craving).
A questa tipologia di intervento verrà poi affiancata la psico-educazione e gli interventi di sostegno ai familiari, gli interventi di gruppo e verranno esposti gli strumenti di neurostimolazione attualmente disponibili per il trattamento di queste condizioni
Perché partecipare
Acquisizione di competenze tecnico professionali in popolazioni speciali rispetto al tema ormai emergente delle dipendenze comportamentali.