La gestione fisioterapica complessa e completa della persona con disturbi del movimento e problematiche muscolo-scheletriche

FAD

50h

50

Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti

297,00

Posti: 500

Da completare entro il 10 dicembre 2024

Iscrizione fino al: 08/12/2024

Programma

La gestione fisioterapica complessa e completa della persona con disturbi del movimento e problematiche muscolo-scheletriche

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Iscritto elenco speciale ad esaurimento – Fisioterapista

Evento aperto a FISIOTERAPISTI e RISERVATO agli ISCRITTI al portale

L’ALTRA RIABILITAZIONE

***

Per ricevere il codice promozionale di accesso si prega di scrivere a ufficio@laltrariabilitazione.it

***

Tempo di studio previsto: 52 ore

Da completare entro il 10 dicembre 2024

DOCENTI

PRESENTAZIONE

Il fisioterapista è una professione che richiede numerose competenze, che vanno ben oltre la conoscenza delle singole problematiche muscolo scheletriche.

Occorre saper “leggere” il caso nella sua globalità, e soprattutto occorre sapersi porre e comunicare in modo efficiente ed efficace.

In questo corso andremo ad esplorare nel dettaglio tutte le tecniche e le conoscenze che servono ad un fisioterapista per aumentare il successo professionale, ovvero:

  • una dettagliata metodica di valutazione ed esercizio terapeutico
  • la capacità di interpretare lo stato infiammatorio sistemico della persona
  • la capacità di comunicare e porsi in modo da essere riconosciuto come figura competente e di valore

Obiettivi

Attraverso questo evento formativo il discente:

  • imparerà a valutare la postura in modo oggettivo e chiaro, grazie a semplici test di movimento
  • imparerà ad impostare un piano di esercizi e progressioni realmente efficace e monitorabile
  • imparerà a determinare lo stato infiammatorio sistemico della persona
  • sarà in grado di dare consigli, nel rispetto del suo profilo professionale, per ridurre lo stato di infiammazione generale
  • imparerà quali sono gli “elementi di successo” nella comunicazione e nella gestione del paziente

Perché partecipare

Perchè le sole competenze “tecniche” riguardo alle problematiche muscolo scheletriche non bastano. Per essere professionisti di successo e di valore, occorre avere una serie di competenze che vanno ben oltre le sole informazioni “accademiche”.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 78481 Categoria
Torna in alto