La medicina manuale nelle patologie del rachide lombo-sacrale, sacroiliaca e coccige. Metodo Bourdiol-Bortolin

Treviso

Residenziale

15h / 3g

16,8

300,00350,00

Posti: 35

17-18-19 novembre 2023

Iscrizione fino al: 17/11/2023

Treviso

Ex Convento San Francesco, Via E. De Amicis, 4, Conegliano (TV)
Array

Programma

La medicina manuale nelle patologie del rachide lombo-sacrale, sacroiliaca e coccige. Metodo Bourdiol-Bortolin

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Medico chirurgo – Anestesia e Rianimazione, Medico chirurgo – Medicina dello sport, Medico chirurgo – Medicina fisica e riabilitazione, Medico chirurgo – Medicina generale (medici di famiglia), Medico chirurgo – Neurologia, Medico chirurgo – Odontoiatria, Medico chirurgo – Ortopedia e traumatologia, Medico chirurgo – Radiologia, Medico chirurgo – Reumatologia, Studente

PRESENTAZIONE

La lombalgia è il primo motivo di consulto medico, ma se è facile districarsi nella diagnosi e nel trattamento delle forme acute spesso legate ad una disfunzione muscolo-scheletrica o a una patologia del disco intervertebrale, ben più arduo è affrontare le riacutizzazioni e la lombalgia cronica, sia in termini di trattamento del dolore che di stabilizzazione muscolare nell’instabilità lombare.

 

In collaborazione con

Associazione Eurogemmer Evolution

 

***

Registrazione 1° giorno ore 14.00

Orari:

1° giorno ore 14.30-19.00
2° giorno ore 9.00-19.00
3° giorno 9.00-14.00

 

QUOTE DI ISCRIZIONE

  • quota ORDINARIA € 350,00
  • quota LAUREANDI E SPECIALIZZANDI € 300,00
  • quota REFRESH € 200,00 (riservata per coloro che hanno già frequentato il corso):  inviare una mail a info@eurogemmer, indicando cognome, nome e la data di svolgimento del corso.

I percorsi formativi sono riservati ai soci dell’Associazione Eurogemmer Evolution. La quota associativa annuale è di Euro 60,00 da versare al desk della segreteria prima dell’inizio della prima lezione o direttamente sul c/c di Eurogemmer Evolution (IBAN  IBAN IT87 V089 0488 3100 0500 0005 559 Banca Prealpi Bagnolo Specificando nella causale nome e cognome.)

DOCENTI

Obiettivi

Iniziando con una  breve descrizione anatomo-bio-meccanica del rachide lombo-sacrale e del bacino e dei meccanismi neurofisiologici che portano, in caso di  patologia,  al dolore, alla rigidità e ai compensi posturali, ampio spazio  sarà  dedicato alla diagnosi differenziale e al trattamento delle lombalgie, delle radicolalgie  e delle loro correlazioni con gli organi interni, delle  sacroileiti meccaniche, infiammatorie e legamentarie, dei difetti anatomici della cerniera lombo-sacrale e dell’instabilità lombare.

Saranno insegnate le mobilizzazioni generali e selettive del rachide lombare, in posizione seduta e genu addominale, le manipolazioni in derotazione e rotazione e le tecniche di rieducazione della muscolatura lombare enfatizzando  il ruolo di stabilizzazione del muscolo multifido e del suo riequilibrio tramite le stimolazioni propriocettive-posturali

 

Perché partecipare

Questo corso rappresenta la colonna portante della nostra formazione: per i neofiti un punto di partenza importante che permetterà loro di adottare immediatamente il metodo Bourdiol-Bortolin sia nel momento diagnostico per una visione d’insieme del paziente nei suoi diversi aspetti che trovano una logica interpretazione a partire dall’anatomia e dall’embriologia e, affrontando i collegamenti neurofisiologici, le loro conseguenti condizioni disfunzionali, con i relativi quadri clinici, ma anche nel momento terapeutico con una ricchezza di trattamenti manuali e riflessoterapici.

Per gli esperti un ulteriore bagaglio culturale che incrementerà la possibilità di successo nel trattamento delle patologie discali e degenerative del rachide.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn

ALTRI corsi

COD 73790 Categoria
Torna in alto