Riabilitazione e riduzione del rischio negli infortuni correlati alla pratica sportiva
FAD
- TIPOLOGIA
5h
- DURATA
5
- CREDITI ECM
Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti
Riabilitazione e riduzione del rischio negli infortuni correlati alla pratica sportiva
Obiettivo Formativo
Professione | Fisioterapista, Studente |
---|
Responsabile del progetto: Gianluca Ruggiero
Responsabile scientifico: Oscar Casonato
Un progetto innovativo, tre modalità formative
AUTHOR’S JOURNAL CLUB – La ricerca dalla voce degli autori
4 video lezioni – Video lezioni dei docenti stranieri in lingua inglese con presenza dei sottotitoli in italiano
DOCENTI

Kala Flagg
DPT, ATC, CSCS Academic Coordinator for Clinical Education (ACCE) Howard University Washington DC
Stef Feijen
Physiotherapist, Research Assistant, Department of Rehabilitation Sciences and Physiotherapy, Faculty of Medicine and Health Sciences, University of Antwerp, Belgium.
Dennis Van Poppel
Sport Physiotherapist, Manual Therapist, Movement Scientist, Researcher, Co-Owner Pece Zorg, Eindhoven NL
Jane S Thornton
Public Health and Family Medicine, University of Western Ontario Schulich School of Medicine and Dentistry, London, ON N6A 3K7, CanadaPRESENTAZIONE
Direttamente dalla voce dagli Autori una selezione di articoli scientifici di alta qualità metodologica e di grande interesse per la Pratica Clinica Fisioterapica presentati: sarà infatti l’autore stesso a guidarci nella comprensione del paper, dall’impianto metodologico all’interpretazione dei risultati.
Obiettivi del corso
- esplorare le più recenti tendenze in Riabilitazione e riduzione del rischio negli infortuni correlati alla pratica sportiva, guidati dalle acquisizioni di quattro recenti pubblicazioni in tema di efficacia delle diverse modalità di trattamento;
- qualità e attualità delle Linee Guida disponibili;
- nuove direzioni e prospettive di cambiamento nella conoscenza che abbiamo delle problematiche correlate alla riabilitazione e riduzione del rischio negli infortuni correlati alla pratica sportiva.
Perché partecipare
Authors’ Journal Club offre, all’interno del Progetto Open Class, una modalità innovativa, dinamica e sostenibile per accedere ai contenuti della Letteratura Scientifica in tema di Fisioterapia e Riabilitazione, garantendo attualità ed elevata qualità dei contributi e un approfondimento, guidato direttamente dagli Autori, delle domande da cui nasce la Ricerca, delle acquisizioni e dell’impianto metodologico che la sostengono e delle possibili implicazioni che ci consegna, per favorire il cambiamento nella Pratica Clinica.