Tecniche Fisioterapiche in Riabilitazione Respiratoria: un approccio Evidence-Value Based (2022)
FAD
- TIPOLOGIA
7h
- DURATA
7
- CREDITI ECM
Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti
Tecniche Fisioterapiche in Riabilitazione Respiratoria: un approccio Evidence-Value Based (2022)
Obiettivo Formativo
Professione | Fisioterapista |
---|
Tempo di studio previsto: 7 ore
Da completare entro il 31 dicembre 2022
DOCENTI
PRESENTAZIONE
Le migliori evidenze scientifiche devono sempre guidare il fisioterapista in tutte le decisioni che riguardano la salute delle persone.
L’Evidence and Value Based Medicine (EVBM), al fine di ridurre gli sprechi in sanità, ha lo scopo di identificare servizi e prestazioni low value su cui disinvestire ed high value su cui riallocare [1].
Anche il fisioterapista nella pratica clinica deve saper discriminare gli interventi in grado di influire o meno sugli outcome di salute e sui quali rispettivamente investire (overuse) o disinvestire (underuse, no use).
Obiettivi del corso
Obiettivo del corso è identificare gli interventi sanitari dall’high value in riabilitazione respiratoria. Facendo riferimento alle principali banche dati scientifiche (PubMed, Cochrane Library, PEDro), si andranno ad analizzare le evidenze degli interventi fisioterapici e il loro grado di value.
Le patologie trattate sono BPCO, ASMA, BRONCHIETTASIE, SLA e COVID-19. La ricerca è condotta sulla popolazione adulta in fase di stabilità clinica (non in fase di riacutizzazione).
Perché partecipare
Il discente avrà un orientamento formativo evidence-value based in riabilitazione respiratoria e saprà quali interventi e tecniche adottare nelle persone con BPCO, ASMA, BRONCHIETTASIE, SLA e COVID-19 sulla base delle più recenti evidenze disponibili.