Ruolo della forza e del condizionamento fisico nella pratica clinica fisioterapica: come ottimizzare i risultati dei vostri pazienti

Webinar

5h totali

5

Prima di iscriverti assicurati di poter rispettare i requisiti tecnici minimi richiesti

35,0049,00

Posti: 100

20 novembre 2021

Iscrizione fino al: 17/11/2021

Programma

Ruolo della forza e del condizionamento fisico nella pratica clinica fisioterapica: come ottimizzare i risultati dei vostri pazienti

Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Professione

Fisioterapista, Studente

CORSO ATTIVATO – Ultimi posti disponibili

 

Responsabile del progetto: Gianluca Ruggiero
Responsabile scientifico: Oscar Casonato

Un progetto innovativo, tre modalità formative

INTERNATIONAL CLINIC WEBINAR con l’esperta

Registrazione al webinar ore 9:30
Orario: 10:00-12.00

 

FAD INTRODUTTIVA L’evento prevede una parte formativa a distanza propedeutica e necessaria al webinar (disponibile dal 18 settembre).

SESSIONE UNICA:

  1. I Principi dell’Allenamento (specificità, sovraccarico e progressione)
  2. L’adattamento all’esercizio: mantenere specificità senza ridurre il carico
  3. Cosa sono, e cosa non sono, la Forza Muscolare e la Potenza
  4. La gestione degli outcomes in riabilitazione: su cosa puntare e quando
  5. La Periodizzazione in Riabilitazione

L’evento si svolgerà in lingua inglese con sottotitolatura in italiano per la parte FaD e supporto alla comprensione della parte webinar (traduzione in italiano dei concetti espressi dal docente).

DOCENTI

PRESENTAZIONE

Lo scopo di ogni programma riabilitativo è mettere il paziente in condizione di recuperare le capacità funzionali o tornare allo sport in sicurezza, in modo efficace e quanto più rapidamente possibile.

In questo impegnativo contesto, si è tentati, nella gestione quotidiana del paziente/atleta, dall’uso di tecnologie nuove e non testate.

Ma non conoscere i principi base che guidano l’adattamento neuromuscolare può condurre a risultati non ottimali. Verranno trattati questi importanti principi di base, e verranno prese in considerazione quali tecnologie nuove, entusiasmanti (e basate sull’evidenza) possono aiutare ad accelerare il recupero.

Obiettivi del corso

– Per espandere la tua conoscenza specifica degli aspetti relativi alla capacità di forza e alla funzione neuro-muscolare e dei principi chiave che determinano la capacità di adattamento e di conseguenza il recupero.
– Acquisirai competenze e tecniche immediatamente utilizzabili per migliorare la tua Pratica Clinica Riabilitativa con piccoli ma importanti cambiamenti che possono trasformarsi in un enorme guadagno per i tuoi pazienti.

Perché partecipare

Un seminario evidence-based che ti introduce ai fondamentali dello “Strength & Conditioning” nel setting riabilitativo e ti porta ad apprendere come ottimizzare la Riabilitazione dei tuoi pazienti.

Il progetto OPEN CLASS – PHYSIOTHERAPY AND REHABILITATION offre una modalità innovativa, dinamica e sostenibile per accedere ai contenuti della Letteratura Scientifica in tema di Fisioterapia e Riabilitazione, garantendo attualità ed elevata qualità dei contributi e un approfondimento, guidato direttamente dagli Autori, delle domande da cui nasce la Ricerca, delle acquisizioni e dell’impianto metodologico che la sostengono e delle possibili implicazioni che ci consegna, per favorire il cambiamento nella Pratica Clinica

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
COD 21644 Categorie ,
Torna in alto